A navata unica, presenta volte affrescate con scene della vita di Sant’Andrea; questo ciclo decorativo risale al Settecento e risulta essere opera di Giovanni e Antonio Muratori, quadraturisti vogheresi attivi a Novi in quel periodo. Purtroppo, in seguito ad un crollo del tetto per una copiosa nevicata nell’inverno del 1978, la scena affrescata nella prima campata è andata perduta insieme all’ottocentesco organo Lingiardi. Il campanile è stato costruito all’inizio dell’Ottocento (quello più antico era crollato nel 1750) con conci in arenaria provenienti dal forte di Serravalle del quale Napoleone aveva ordinato la demolizione.
| Indirizzo | piazza S. Andrea |
|---|---|
| Latitudine | 44.7583687 |
| Longitudine | 8.7842802 |
|
|
|
Commenti