Inaugurato nel 2003 e realizzato dal Comune di Novi Ligure grazie all’intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta, è considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne hanno ispirato l’idea: Fausto Coppi e Costante Girandengo.
La più antica bicicletta del corpo di polizia municipale di novi ligure.
Bicicletta attrezzata di padella e fornelletto utilizzato per cuocere e vendere le caldarroste lungo la strada
Bicicletta utilizzata dal panettiere per le consegne a domicilio
Attrezzata artigianalmente, adattata per il trasporto di un bombola di gas
Lo spazzino annunciava la sua presenza suonando una tromba.
Con questo carretto lo straccivendolo ritirava i tessuti usati e li rivendeva alle cartiere.
Dotata di un grande faro anteriore. appartenuta alle guardie private notturne
Bicicletta con 2 cesti:sul davanti e sul retro
Bicicletta usata per la cattura di cani randagi e abbandonai.
Con questa bicicletta l'arrotino offriva il servizio di affilatura delle lame.