Museo dei Campionissimi

Inaugurato nel 2003 e realizzato dal Comune di Novi Ligure grazie all’intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta, è  considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne hanno ispirato l’idea: Fausto Coppi Costante Girandengo.


Bicicletta di Gino Bartali
Bicicletta di Gino Bartali

Con questa bici nel 36' vinse il suo primo giro d'italia a neanche 22 anni 

Bicicletta di felice Gimondi
Bicicletta di felice Gimondi

Con questa bicicletta Felice Gimondi vinse per la terza volta il giro d'italia nel 1976

Bicicletta di Francesco Moser
Bicicletta di Francesco Moser

Con questa bici nell'88 Moser realizzo un nuovo record sulla pista coperta ai 50,644

Bicicletta di Antonella Bellutti
Bicicletta di Antonella Bellutti

 Antonella Bellutti (Bolzano, 7 novembre 1968) è un'ex pistard, ciclista su strada e bobbista italiana

Bicicletta di Maria Canins
Bicicletta di Maria Canins

Con questa bicicletta ha visto due tour de france consecutivi

Maglia Lampre del giro d'italia 2015
Maglia Lampre del giro d'italia 2015

Maglia sponsorizzata dalla lampre indossata dai ciclisti nel giro d'italia nel 2015

Bicicletta straccivendolo

Con questo carretto lo straccivendolo ritirava i tessuti usati e li rivendeva alle cartiere.

Bicicletta accalappiacani

Bicicletta usata per la cattura di cani randagi e abbandonai.

Bicicletta spazzino

Lo spazzino annunciava la sua presenza suonando una tromba.

 

Bicicletta panettiere

Bicicletta utilizzata dal panettiere per le consegne a domicilio